
Il Gartner Hype Cycle 2018 ha visto dominare l’intelligenza artificiale, il biohacking e le esperienze immersive.
Questo anno la Gartner ha posizionato sulla ormai famosa curva dello “hype” ben 17 tecnologie emergenti tra cui il trasporto volante senza conducente, la stampa in 4D e “gemelli virtuali”.
La curva disegnata dagli analisti, mostra come la visibilità mediatica spesso preceda e sovrastima anche di molti anni l’effettiva capacità produttiva di una tecnologia.
In questa edizione la Gartner ha organizzato le tecnologie in 5 trend principali trends: larga diffusione della intelligenza artificiale (guida autonoma, Smart robot, assistenti virtuali ecc.), ecosistemi digitali (blockchain, digital twin ecc.), biohacking (esoscheletri, realtà aumentata ecc.), esperienze immersive (stampa 4D, Smart workspace ecc.) e infrastrutture come la rete veloce 5G.
1- LARGA DIFFUSIONE DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’intelligenza artificiale avrà una diffusione più ampia grazie al cloud computing, le soluzioni open source e le ormai nutrite community di maker. Mentre gli early adopters beneficeranno della continua evoluzione della tecnologia, l’innovazione principale sarà la diffusione in larga scala. Pensiamo ad esempio a robot intelligenti capaci di lavorare affianco agli esseri umani svolgendo compiti a basso valore aggiunto o ai veicoli a guida autonoma di livello avanzato.
Oggi si fa un gran parlare di veicoli di livello 4, capaci di operare senza interazioni umane in molte ma non tutte le condizioni. La Gartner racconta anche di veicoli di livello 5 in grado di operare autonomamente in tutte le situazioni e condizioni, senza ruote sterzanti, freni o pedali. Macchine che potrebbero diventare addirittura spazi lavorativi e abitativi.
2- ECOSTISTEMI DIGITALI
Le tecnologie emergenti avranno bisogno di ecosistemi più dinamici e nuovi modelli di business. Ad esempio lai blockchain potrebbe essere cruciale per i professionisti della data security in quanto miglioreranno potenzialmente la percezione di affidabilità, trasparenza e fiducia. In questo trend troviamo anche i “gemelli digitali”, la rappresentazione digitale di oggetti reali, con importanti applicazioni nel campo delle manutenzioni. La Gartner stima che centinaia di milioni di oggetti avranno un gemello digitale nei prossimi cinque anni.
3- BIOHACKING
Il 2018 segnerà l’inizio dell’era dei “trans-umani”, un’era in cui gli umani potenziati (si, la Marvel aveva previsto tutto) saranno una realtà. Si spazierà da semplici strumenti diagnostici a impianti neurali, con importanti impatti legali ed etici. Ad esempio i biochips potrebbero segnalare malattie come il cancro prima che il paziente ne avverta i sintomi. Questi chips sono realizzati da una serie di sensori molecolari sulla superficie di un chip che può analizzare informazioni biologiche e chimiche.
4- ESPERIENZE IMMERSIVE
La tecnologia è sempre più dedicata al miglioramento della qualità della vita e del lavoro quotidiano. Ambienti di lavoro intelligenti con lavagne elettroniche in grado di raccogliere note e appunti in tempo reale anche tra colleghi geograficamente distanti fra loro, sensori che semplifichino la diffusione di informazioni ad esempio sulla sicurezza in determinati luoghi di lavoro, abitazioni connesse per l’analisi dei consumi e la sicurezza delle persone.
5- INFRASTRUTTURE
In generale, le infrastrutture non sono più la chiave per raggiungere traguardi strategici. La crescita del cloud computing, il sogno dell’azienda senza server e con un IT ridotto all’osso, e le infrastrutture sempre disponibili hanno cambiato diversi paradigmi e aperto nuove opportunità di business. Ad esempio i computer quantistici possono operare ad una velocità incredibilmente maggiore rispetto ai computer convenzionali. Nel futuro queste tecnologie avranno un impatto enorme sulla ottimizzazione, il machine learning, la criptazione e l’analisi dei dati. Sebbene probabilmente i computer quantici non arriveranno mai sulle nostre scrivanie, la ricerca tecnologica in questa area ha un grande potenziale e promette di definire nuove aree di applicazione.
E voi su quale trend avete intenzione di investire?
Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.
Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited
Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime