
DMAIC è l’acronimo di Define (Definisci), Measure (Misura), Analyze (Analizza), Improve (Migliora), Control (Controlla) – si pronuncia (Duh-May-Ick) – è una strategia oggettiva (si basa su dati) per migliorare i processi.
Ogni step del processo circolare DMAIC è necessario per assicurare i migliori risultati possibili.
Vediamoli in dettaglio:
Define
Definire il Cliente, i relativi requisiti cruciali (qualità della verniciatura, rispetto consegne, ecc.) e i processi coinvolti.
Definire le aspettative del cliente, i limiti del progetto, l’inizio e la fine del processo da migliorare grazie alla sua mappatura.
Measure
Misura le performance dei processi coinvolti. Sviluppa una strategia per la raccolta dei dati, raccogli i dati da molteplici fonti per determinare eventuali errori e metriche.
Confronta con i risultati attesi dal cliente per determinare gli scostamenti.
Analyze
Analizza i dati raccolti e la mappa del processo per determinare la root cause dei difetti e le opportunità di miglioramento.
Identifica la differenza tra le performance correnti e le performance attese.
Definisci le priorità.
Improve
Migliora i processi introducendo nuove soluzioni creative e innovative per risolvere e prevenire i problemi.
Sviluppa un piano di implementazione costituendo team dedicati.
Control
Controlla i miglioramenti ottenuti con le nuove soluzioni, previeni il passo indietro verso le vecchie soluzioni.
Richiedi lo sviluppo, la documentazione e l’implementazione di piani di monitoraggio, istituzionalizza il miglioramento continuo attraverso la modifica del sistema e della struttura aziendale.
Concludiamo con un accenno alla tecnica DMADV (Define, Measure, Analyze, Design e Verify), una strategia più adatta della DMAIC nel caso dello sviluppo di nuovi prodotti/servizi.
La DMADV è spesso usata quando si sviluppano nuove strategie in quanto, grazie ai dati raccolti, permette di valutare in anticipo la possibilità di successo.
Entrambe le strategie sono parte integrante della metodologia Six Sigma.
Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” .
I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.
Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited
Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime