Posted on

Notes in iOS 13 – Tante importanti novità

Ormai manca pochissimo al rilascio di iOS 13 che tra le tante novità introdurrà anche importanti miglioramenti nella app nativa Notes. 

Della mia passione per l’Ipad e Apple Pencil abbiamo già parlato in passato quando ho presentato le migliori App per prendere appunti, oggi voglio parlavi delle novità che saranno introdotte in Notes, chissà che non mi invoglino ad abbandonare Onenote. 

Nuova vista Gallery 

La Gallery permetterà di vedere una anteprima della nota e costituisce l’innovazione più importante introdotta da Apple. Semplificherà quindi la ricerca delle note, in particolare di quelle contenenti disegni e schizzi a mano libera. 

Cartelle e Condivisione 

Sarà possibile raggruppare le note in Cartelle (Lavoro, Casa ecc.) e sotto Cartelle (progetti, riunioni, ecc.) che potranno essere condivise con i membri del nostro team o della nostra famiglia. 

Sarà inoltre presenta l’utilissima funzione “view-only” che permetterà di condividere una cartella e tutto il suo contenuto senza il rischio che venga modificato. 

Ricerca e Checklist potenziati  

Organizzare opportunamente le nostre note in cartelle è una ottima idea ma occorre anche poter cercare velocemente qualcosa quando ci occorre. Per questo motivo Apple ha potenziato la funzione di ricerca, Notes riconoscerà le immagini contenute nelle note e ci aiuterà ad individuare del testo specifico all’interno di documenti scannerizzati e ricevute (utilissimo per le note spese).

Non dimentichiamo le nuove opzioni per le checklist, usando il drag-and-drop sarà possibile riorganizzare velocemente gli elenchi oltre che strisciare il dito per creare delle sotto liste. Sarà anche presente una opzione per deselezionare tutti gli elementi nel caso si desideri utilizzare nuovamente una lista…MAGNIFICO!

Conclusioni 

In passato ho utilizzato sempre App di terze parti come Evernote e oggi Onenote ma ho sempre desiderato sfruttare le potenzialità della soluzione Apple. 

Cosa ne pensate?  


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

Come imparare una nuova lingua – I miei consigli e 3 podcast per migliorare

Imparare una nuova lingua è sicuramente una buona strategia se si vuole fare carriera. Oggi é indispensabile essere fluenti in Inglese ed avere una buona infarinatura di una seconda lingua.

Come fare? Avere un piano aiuta sia che tu debba migliorare le tue conoscenze per esigenze  lavorative sia se cerchi solo una conoscenza di base.

Per cominciare, fissa traguardi specifici. Decidi cosa vuoi ottenere, ad esempio “presentare in inglese un progetto” e in che tempi, ad esempio “entro i prossimi 4 mesi”.

Cerca di avere un approccio da Project Manager, non è necessario elaborare una wbs ma semplicemente elenca obiettivi e tempi.

A questo punto crea una routine, ad esempio ogni giorno potresti leggere un articolo tecnico nella lingua che hai scelto, o scrivere ogni settimana un piccolo riassunto dei traguardi

Non convertire il tuo progetto in un lavoraccio.

Se ti pesa lo studio, cambia approccio: leggi la versione in lingua originale del tuo libro preferito, ad esempio, o partecipa ad un corso di cucina internazionale (se sei in zona Roma ti consiglio Cooking Classes in Rome, lo chef Andrea Consoli è bravissimo).

Io adoro guardare le serie tv in lingua originale, le puntate hanno generalmente una durata ridotta e si ha il tempo di familiarizzare con la pronuncia dei diversi attori.

Ma la cosa più importante di tutte è credere in te stesso. Se hai fissato obiettivi troppo ambiziosi, ridimensiona il progetto per renderlo più piacevole, i risultati arriveranno comunque.

A proposito di routine, a parte svagarmi con le serie televisive, ascolto spesso podcast quando sono in macchina. Di seguito l’elenco dei miei preferiti.

A Cup Of English

Mi piace molto la pronuncia chiara e rilassata di Anna, specialmente di prima mattina. A Cup of English, è un podcast adatto sia ai principianti che per gli utenti più esperti. Le note della puntata contengono il testo (da non leggere quando si è al volante!), ha una cadenza circa mensile ma sono disponibili online numerosissime puntate quindi potete iniziare ad ascoltarlo subito con la frequenza che desiderate.

All Ears English Podcast

Un podcast destinato agli utenti più avanzati, il motto di All Ears English è “we believe in connection, not perfection”. Lindsay e Michelle conducono un programma divertente, trattano temi leggeri sulla cultura americana, dando l’occasione di approfondire ed espandere il vocabolario. Sono veloci e il download delle trascrizioni richiede un abbonamento mensile, mi piace ma consiglio l’appuntamento settimanale a studenti più esperti.

Coffee Break Spanish

Se desiderate approfondire la lingua spagnola vi consiglio seriamente Coffee Break Spanish. Il programma è alla quarta stagione, è adattissimo ai principianti siccome inizia dalle basi e rientra nel progetto Coffee Break Academy,. Unica “controindicazione” è la simpatica conduzione in inglese (in realtà è scozzese), che onestamente vedo come una grande opportunità per migliorare in entrambe le lingue.

E voi quale strategia utilizzate? quali sono i vostri podcast preferiti? Aspetto i vostri commenti!


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%)

Posted on

Out of Office Message – Per quale motivo dovresti inserire più informazioni

Tutti abbiamo bisogno di staccare la spina e ricaricarci. Numerose ricerche dimostrano che disconnetterci, specialmente dalle mail, può ridurre significativamente lo stress e renderci più produttivi.

Ciò nonostante molti di noi spesso esitano sin dal primo passo: impostare un appropriato messaggio che definisca i confini della nostra indisponibilità.

Molti temono che impostare un messaggio di Out of Office (OOO in gergo) possa avere delle ripercussioni inattese, ad esempio dare la sensazione di essere poco professionali o far perdere qualche opportunità.

Al contrario un buon OOO potrebbe alimentare il tuo successo. Usare una risposta automatica quando si è in ferie, quando si partecipa ad una conferenza oppure quando avviene un evento importante come la nascita di un figlio, può creare una connessione migliore con la tua rete, inclusi colleghi, clienti e fornitori. Condividere qualche informazione su di te, sui tuoi viaggi, o su i prodotti e i servizi della tua società, può consolidare le relazioni d’affari e fidelizzare clienti.

Siamo tutti (spero) consapevoli di quanto sia inappropriato e pericoloso non dare riscontro ad una mail: non c’è peggiore risposta di una mancata risposta.

Anche per questo motivo, elaborare un messaggio personale che dia significato alle nostre relazioni è il più grande strumento che tu possa usare per costruire rapporti di lungo periodo e migliorare le tue performance lavorative.

Le persone che si sentono positivamente connesse sono più propense a intraprendere rapporti di lavoro e a collaborare per risolvere i problemi. La connessione si genera quando hai la sensazione di conoscere davvero qualcuno.

E nonostante tutto molte persone scelgono di usare i messaggi “sicuri” con cui avvisano semplicemente di essere Out of Office sino ad una certa data e di contattare uno specifico collega in caso di bisogno.

Quanti di questi messaggi avete ricevuto nel corso della vostra carriera? Io centinaia…

Tutto ciò che occorre per rendere adeguato il vostro messaggio OOO standard è aggiungere una riga.

Condividete qualche piccola ma significativa informazione da utilizzare per stimolare la conversazione la prossima volta che parlerete con una persona. Per quale motivo non siete in ufficio? A quale conferenza state partecipando ed in che modo i risultati potranno tornare utili ai vostri clienti? Dove state trascorrendo le vacanze?

Ad esempio:

“Buongiorno, sto festeggiando il mio quinto anniversario di matrimonio trascorrendo qualche giorno di vacanza in famiglia con i nostri figli. In considerazione di una ricorrenza tanto importante non controllerò le email sino al [data]. Per qualsiasi emergenza potete contattare la mia meravigliosa assistente Giovanna scrivendo alla seguente mail”

“Buongiorno, sto partecipando ad una conferenza che coinvolge tutta la nostra forza vendite con la speranza di approfondire nuovi strumenti che ci consentono di migliorare ulteriormente i nostri servizi”

Sono semplici esempi, una nota di questo tipo può essere un ottimo spunto di conversazione non solo per i tuoi clienti ma anche con i tuoi colleghi.

Altra opzione è condividere un articolo o uno spunto professionale, in questo caso potente attenzione al vostro audience. Se vendete automobili probabilmente chi vi scrive sarà interessato ad un articolo sui carburanti ecologici o al nuovo prototipo presentato a Detroit.

“Buongiorno, non sono in ufficio, per qualsiasi emergenza contattare…. Nel frattempo, sono onorato di presentare ai nostri clienti questo articolo contenete dei suggerimenti su come trarre il massimo dal nostro CRM, risparmiando tempo e denaro”

Il mio preferito resta “Buongiorno, recenti studi [inserire link] dimostrano che le vacanze fanno bene al cervello e migliorano le performance lavorative, voi cosa ne pensate? Sarò fuori ufficio per le prossime…”

Alcuni servizi di posta permettono di impostare messaggi diversi a seconda che il mittente sia un collega o un esterno, Gmail ad esempio permette di impostare l’invio della risposta automatica solo agli indirizzi contenuti in rubrica. Una funzione del genere può tornare molto utile nel caso in cui si desideri condividere maggiori informazioni solo con i colleghi.

Inviare nei commenti i vostri OOO!!!


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

5 trend tecnologici su cui puntare nel 2018 secondo la Gartner

Il Gartner Hype Cycle 2018 ha visto dominare l’intelligenza artificiale, il biohacking e le esperienze immersive.

Questo anno la Gartner ha posizionato sulla ormai famosa curva dello “hype” ben 17 tecnologie emergenti tra cui il trasporto volante senza conducente, la stampa in 4D e “gemelli virtuali”.

La curva disegnata dagli analisti, mostra come la visibilità mediatica spesso preceda e sovrastima anche di molti anni l’effettiva capacità produttiva di una tecnologia.

In questa edizione la Gartner ha organizzato le tecnologie in 5 trend principali trends: larga diffusione della intelligenza artificiale (guida autonoma, Smart robot, assistenti virtuali ecc.), ecosistemi digitali (blockchain, digital twin ecc.), biohacking (esoscheletri, realtà aumentata ecc.), esperienze immersive (stampa 4D, Smart workspace ecc.) e infrastrutture come la rete veloce 5G.

1- LARGA DIFFUSIONE DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’intelligenza artificiale avrà una diffusione più ampia grazie al cloud computing, le soluzioni open source e le ormai nutrite community di maker. Mentre gli early adopters beneficeranno della continua evoluzione della tecnologia, l’innovazione principale sarà la diffusione in larga scala. Pensiamo ad esempio a robot intelligenti capaci di lavorare affianco agli esseri umani svolgendo compiti a basso valore aggiunto o ai veicoli a guida autonoma di livello avanzato.

Oggi si fa un gran parlare di veicoli di livello 4, capaci di operare senza interazioni umane in molte ma non tutte le condizioni. La Gartner racconta anche di veicoli di livello 5 in grado di operare autonomamente in tutte le situazioni e condizioni, senza ruote sterzanti, freni o pedali. Macchine che potrebbero diventare addirittura spazi lavorativi e abitativi.

2- ECOSTISTEMI DIGITALI

Le tecnologie emergenti avranno bisogno di ecosistemi più dinamici e nuovi modelli di business. Ad esempio lai blockchain potrebbe essere cruciale per i professionisti della data security in quanto miglioreranno potenzialmente la percezione di affidabilità, trasparenza e fiducia. In questo trend troviamo anche i “gemelli digitali”, la rappresentazione digitale di oggetti reali, con importanti applicazioni nel campo delle manutenzioni. La Gartner stima che centinaia di milioni di oggetti avranno un gemello digitale nei prossimi cinque anni.

3- BIOHACKING

Il 2018 segnerà l’inizio dell’era dei “trans-umani”, un’era in cui gli umani potenziati (si, la Marvel aveva previsto tutto) saranno una realtà. Si spazierà da semplici strumenti diagnostici a impianti neurali, con importanti impatti legali ed etici. Ad esempio i biochips potrebbero segnalare malattie come il cancro prima che il paziente ne avverta i sintomi. Questi chips sono realizzati da una serie di sensori molecolari sulla superficie di un chip che può analizzare informazioni biologiche e chimiche.

4- ESPERIENZE IMMERSIVE

La tecnologia è sempre più dedicata al miglioramento della qualità della vita e del lavoro quotidiano. Ambienti di lavoro intelligenti con lavagne elettroniche in grado di raccogliere note e appunti in tempo reale anche tra colleghi geograficamente distanti fra loro, sensori che semplifichino la diffusione di informazioni ad esempio sulla sicurezza in determinati luoghi di lavoro, abitazioni connesse per l’analisi dei consumi e la sicurezza delle persone.

5- INFRASTRUTTURE

In generale, le infrastrutture non sono più la chiave per raggiungere traguardi strategici. La crescita del cloud computing, il sogno dell’azienda senza server e con un IT ridotto all’osso, e le infrastrutture sempre disponibili hanno cambiato diversi paradigmi e aperto nuove opportunità di business. Ad esempio i computer quantistici possono operare ad una velocità incredibilmente maggiore rispetto ai computer convenzionali. Nel futuro queste tecnologie avranno un impatto enorme sulla ottimizzazione, il machine learning, la criptazione e l’analisi dei dati. Sebbene probabilmente i computer quantici non arriveranno mai sulle nostre scrivanie, la ricerca tecnologica in questa area ha un grande potenziale e promette di definire nuove aree di applicazione.

E voi su quale trend avete intenzione di investire?


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

The Distinguished Gentleman’s Ride Napoli – La prima volta non si scorda mai

Il prossimo 30 settembre, per la prima volta nella storia dei bikers partenopei, Napoli ospiterà una delle manifestazioni benefiche più belle del mondo, almeno per noi motociclisti: THE DISTINGUISHED GENTLEMAN’S RIDE (DGR per gli amici)

Anche io farò la mia parte sfilando elegantissimo insieme ad oltre 350 bikers per raccogliere fondi a favore della ricerca contro il cancro alla prostata e la salvaguardia della salute mentale maschile (si, un bel giro in moto risolve QUASI tutti i problemi).

Anche se non parteciperete vi chiedo di aiutarmi a raccogliere la maggiore somma possibile supportandomi su sito ufficialeFor your uncles, your brothers, your fathers and friends. Donate what you can, for their lives need not end“.

Come sempre Napoli ci mette il cuore, tantissimi gli sponsor coinvolti presso la Triumph di via Pisciarelli : colazione offerta da Leopoldo Infante con caffè e dolci, tanti stand di artigianato napoletano, corner Barberia dei Lanzetti, abbigliamento vintage di Tony Rossi, un angolo dedicato alla sartoria e agli accessori e profumi da Gentleman con panciotti artigianali completamente personalizzabili. Ancora, aperitivo offerto da Taralleria Napoletana, la musica swing dei Swingin Napoli, attestati di partecipazione, adesivi, un simpatico gadget artigianale di Enrico Galatini e la possibilità di gustare un panino speciale creato dallo chef Ettore Vivo.

Ad oggi quasi 3000€ raccolti, ecco l’itinerario della prima città in tutto il sud Italia dopo Milano e Roma:

Un po’ di storia. DGR nasce in Australia, a Sydney, da Mark Hawwa, ispirato da una foto di Don Draper (Mad Man) in cui posa elegantissimo accanto ad una moto vintage.

La prima corsa del 2012 mise insieme più di 2.500 raiders in 64 città. Questo anno si prevede l’adesione di 120.000 riders in oltre 650 città con il supporto di sponsor come Triumph Motorcycle e Zenith Watch.

Quindi lucidate le vostre moto e le vostre vespe, indossate il vostro abito più elegante e venite a farci compagnia!

E non dimenticate di fare una donazione!!!

Go to https://www.gentlemansride.com/fundraiser/Nikla to donate.


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

Auto a guida autonoma – In Irpinia il borgo 4.0 per i test

Paolo Scudieri, presidente di Adler (http://www.adlergroup.it/), in partnership con l’Università di Napoli, Anfia (www.anfia.it) e STM (www.st.com) , è promotore di un innovativo progetto per la sperimentazione dei veicoli a guida autonoma.

La location, il Borgo 4.0, per la sperimentazione su strada in luogo che in laboratorio, sarà un piccolo Comune dell’Irpinia (Campania), non ancora identificato.

Il decreto “Smart Road”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile, ha autorizzato la sperimentazione su strada dei veicoli a guida autonoma, innescando le candidature di divers

e aree territoriali.

Fra queste (Torino, Modena, Trieste), ho il piacere di segnalare lo studio di fattibilità predisposto dalla Campania. Perché possa diventare realtà occorre prima di tutto eleggere il Borgo 4.0, nodo in mano alla Regione Campania e agli enti locali.

Ma quali sono le caratteristiche ricercate?

Circa 5mila abitanti, situato ad almeno 700 metri sul livello del mare per consentire la sperimentazione in tutte le diverse condizioni climatiche, con particolare riferimento a gelo e neve.

In prossimità di arterie a lunga percorrenza, con strade ampie e larghe per consentire la deifinizone di un circuito contenuto in un reale spazio urbano.

Quindi non solo un centro storico, dovrà inoltre essere dotato delle infrastrutture indicate dal decreto: rete 5G, sistemi di rilevamento e monitoraggio in tempo reale, sistemi V2I e V2X che consentono al veicolo di dialogare con tutto l’ambiente circostante.

Il progetto punterà allo sviluppo integrato sia delle tecnologie di bordo che delle necessarie integrazioni con le future smart road.

Importante anche l’aspetto occupazionale, certo saranno necessari investimenti pubblici oltre a quelli privati stimati nell’ordine di 70 milioni.

Io non vedo l’ora che tutto ciò diventi realtà, e voi?

Photo by Adam Griffith on Unspash

Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

Harley Davidson and Snow – Divertentissima!

Lo scorso Marzo si è svolta in Italia, nella tirolese valle di Ridnaun, la sesta edizione della divertentissima manifestazione Harley And Snow.

Un evento unico in Europa che questo anno ha coinvolto più di 240 concorrenti. L’obiettivo è conquistare la vetta percorrendo il più velocemente possibile 250 metri di piste innevate, gareggiando in una di queste cinque categorie: Stock Bike, Vintage Bike (la mia preferita), Performance Bike, All Bike e Open Class.

L’edizione ha raccolto più di 9000 spettatori che, incuranti del pessimo tempo, hanno avuto la possibilità di ammirare le prodezze di piloti professionisti che hanno spinto oltre ogni limite se stessi e le loro moto.

L’organizzazione è stata molto impegnativa, un enorme tendone di accoglienza, circa 35.000 pinte di birra e due band. Piloti provenienti da Italia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio e Olanda hanno preparato a dovere le loro moto per individuare il modo migliore per raggiungere la vetta. Sembra che quest’anno sia stata davvero dura, siccome la temperatura non era bassa abbastanza affinché il fondo si ghiacciasse, lasciando il posto quindi ad un soffice tappeto di neve difficile da gestire anche per i piloti più smaliziati.

Nessun ferito e nessuna moto danneggiate, anche grazie alla presenza di valori vigili del fuoco.

Chiodi, catene, gomme speciali, uncini, motori sovralimentati, telai rinforzati, forcelle speciali e un bel paio di controcoglioni è tutto quello che occorre per vincere la gara.

Il trucco è raggiungere la maggiore velocità possibile nell’aria di accelerazione, attraversare la linea di partenza e scalare con coraggio la pista. Può sembrare semplice ma sembra che molti concorrenti non siano riusciti neanche a partire.

Proprio oggi la casa di Milwaukee sembra aver comunicato che per contenere i costi e restare competitivi sul mercato europeo (il secondo dopo la piazza domestica) trasferirà sempre più la produzione negli impianti esteri. Unica soluzione per cercare di evitare i dazi introdotti dal governo Trump.

Ad ogni modo, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione qui, l’ingresso è gratuito e vitto e alloggio sono a buon mercato quindi non avete nessuna scusa per mancare alla prossima edizione!

Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

Panorama d’Italia -Napoli, all’ Ondina Club di Posillipo si parla di Cloud e Intelligenza Artificiale

Panorama d’Italia, la live&media experience di Panorama è arrivata alla quinta edizione e anche questo anno prevede molte iniziative ed eventi aperti a tutti per celebrare i protagonisti del miglior made in Italy.

Sei le tappe di questa edizione, da aprile a settembre, dopo Firenze (11-14 aprile), Bergamo (9-12 Maggio) e Reggio Emilia e Piacenza (23-26 Maggio) è la volta di Napoli dal 13 al 16 Giugno.

Seguiranno Palermo (12-15 settembre), Roma (26-29 settembre) e una tappa speciale a New York (28 giugno – 2 luglio).

Negli scorsi quattro anni sono state 20 milioni le persone raggiunte dal tour, con oltre 500mila persone intervenute direttamente agli appuntamenti nelle 45 città, più di 1600 tra ospiti e relatori (tra cui anche Ministri, Presidenti di Regione e Sindaci), e quasi mille eventi gratuiti e aperti al pubblico.

Personalmente parteciperò con entusiasmo alla serata dedicata alla nuova sfida raccolta da Panorama ed IBM  per offrire risposte concrete agli imprenditori e alle aziende che desiderano mettersi in gioco condividendo problemi di business.

L’ IBM Cloud Garage si propone di trovare una soluzione nel giro di due settimane e presentarla con un evento dedicato.

I Cloud Garage di IBM hanno una formula collaudata che permette di progettare, sviluppare e gestire app che soddisfano l’esigenza degli utenti finali nel modo più avvincente possibile.

Appuntamento quindi all’Ondina Club di Via Posillipo il prossimo 13 giugno per la sessione Cloud e Intelligenza Artificiale. Di seguito il programma della serata:

  • 19:00-20:30 IBM Cloud raccontato attraverso casi d’uso selezionati in risposta alle esigenze di business che le aziende segnaleranno su Panorama.it  nei giorni che precedono l’evento.
  • 20.45 Networking Cocktails
  • 21:30-23:00 Sessione Immagina e Crea il tuo TJBot con IBM Cloud, nel corso della quale sarà messo a disposizione un robottino TJBot per scatenare la fantasia e le idee sviluppando con IBM Cloud con il supporto di RealVnc disponibile anche per iOS.

Per registrarvi all’evento potete visitare l’apposita area del sito dedicato al tour. I principali incontri saranno visibili in diretta su Panoramaditalia.it, sul canale Panorama.tv e su Facebook.

Sui principali social network si potranno condividere tutte le impressioni e le esperienze dagli eventi di Panorama d’Italia usando l’hashtag #panoramaditalia. L’account Twitter @panoramaditalia commenterà in tempo reale tutti i momenti più significativi coinvolgendo i protagonisti degli incontri.


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited 

Registrati ad Amazon Business (e ottieni un codice sconto del 20%) e Amazon Prime

Posted on

Pedaggi Moto – Solo una proroga per lo sconto

Pedaggi moto : avevano promesso una agevolazione permanente ma per ora la notizia certa è solo la proroga fino al 30 giugno 2018 della sperimentazione iniziata lo scorso anno dal 1° agosto al 31 dicembre.

Lo sconto del 33% sui pedaggi per le moto sulle autostrade italiane non è ancora diventato strutturale, oltre il danno la beffa: la proroga di fatto termina prima della prossima stagione estiva, quella per noi motociclisti più interessante.

Questa la sintesi dell’accordo tra Ministero delle Infrastrutture e i diversi gestori.

Non solo: ci sarà in alcuni casi un maggior rincaro delle tariffe per tutti gli altri utenti, per far recuperare ai gestori i mancati incassi del periodo di sperimentazione.

Ma di quali mancati incassi parliamo? Di fatto l’applicazione degli sconti ha fatto perdere una cifra che è nell’ordine dei 200mila euro. Ben poca cosa rispetto al numero di transiti agevolati attesi.

Mi domando quanti di voi erano a conoscenza della iniziativa.

E’ un dato di fatto che gli utenti che hanno registrato il contratto Telepass necessario per poter ottenere lo sconto non sono stati molti, forse per poca informazione, forse a causa delle procedure da seguire e forse perché la stagione estiva era in fondo già iniziata.

Tutti questi aspetti potrebbero aver limitato l’incremento di traffico atteso in funzione della agevolazione che in linea teorica avrebbe dovuto far aumentare gli incassi legati alle moto, a parziale compensazione dello sconto applicato.

Non credete sia arrivato il momento di rendere lo sconto strutturale, riconoscendo alle moto una tariffa meno onerosa come avviene in altri Stati?

Non si tratterebbe solo di una misura di maggiore di maggiore equità ma di un incentivo ad usare maggiormente la rete autostradale a vantaggio per altro della sicurezza.

Cosa ne pensate?


Grazie per aver letto l’articolo! Se sei interessato al GDPR e alle realtà industriali che progettano è producono su commessa, ti consiglio i miei testi “Il GDPR è un gioco da ragazzi” e “Engineering To Order” . I testi contengono una grande quantità di modelli e approfondimenti che sono sicuro ti saranno utili.

Li puoi trovare su Amazon e sono disponibili per Kindle Unlimited